GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2023

ANCHE A VIBO DIVULGAZIONE E SCREENING GRATUITI

 

Il 20 per cento degli over 65 ha un problema di vista ma non lo sa. Tenendo ben presente questo ed altri importanti dati, l’U.I.C.I. di Vibo Valentia ha colto al volo l’invito dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità, celebrando la Giornata Mondiale della Vista 2023, attraverso la divulgazione di opuscoli informativi per le vie principali della città capoluogo e mediante un seminario formativo ed il successivo screening oculistico, curati dalla D.ssa Giovanna Carnovale Scalzo del Centro Regionale per l’Ipovisione di Catanzaro.

Prevenire significa porre l’attenzione sul rischio grave di danni alla vista da parte delle più insidiose patologie oculari, che – se accertate per tempo – possono ridurre i loro peggiori effetti addirittura nell’80% dei casi.

Quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, un messaggio forte e deciso: “NON SERVONO IMMAGINI PER DESCRIVERE IL BUIO”, rivolto proprio a tutti, particolarmente a chi dovrebbe occuparsi di prevenzione sul territorio e fare di tutto per accorciare liste d’attesa e rendere servizi sanitari adeguati ai tempi e alle istanze.

Per tutta la giornata, sono stati distribuiti dei pieghevoli alla cittadinanza e, nel pomeriggio, la sede U.I.C.I. ha accolto i prenotati allo screening, ai quali la D.ssa Carnovale Scalzo ha fornito una serie di informazioni sulle principali patologie oculari, sull’importanza della prevenzione e sul ruolo del Centro Regionale per l’Ipovisione. Lo screening, per il quale ha collaborato anche il Dott. Ferrari, è stato eseguito su un gruppo con età media di 47 anni ed ha evidenziato la presenza di potenziali casi patologici per il 40%.

NULLA DI PIU IMPORTANTE PER EVITARE SI AMPLI LA SCHIERA DELLE PERSONE CIECHE E IPOVEDENTI, PERCHE’ CHI NON HA IL DONO DELLA VISTA COMPRENDE ANCOR MEGLIO IL SUO INESTIMABILE VALORE.