LETTERA INFORMATIVA N. 1/2022

Carissimi Amici,

dopo l’ultima nostra Lettera Informativa del 30 Novembre 2021, ci siamo dedicati all’attuazione di un intenso programma di iniziative – che ci avevano avvicinato un po’ di più alla tanto attesa normalità, per poi farci tornare, già durante le festività natalizie, coi piedi tristemente ancorati al suolo, considerati i numeri di casi Covid innalzatisi nuovamente. Dal 3 al 21 Dicembre, infatti, avevamo riacceso la fiammella della speranza con la ripresa, controllata ma efficace nei risultati, di alcuni eventi consueti dell’ultimo mese dell’anno: Venerdì 3   La Celebrazione della “Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità”, con la presentazione della Settima Edizione del nostro Calendario “Senza Barriere – Insieme per un Mondo Senza Limiti”, la Santa Messa ed il trasferimento in sezione per collocare una reliquia del Beato Don Francesco Mottola, donataci da Don Francesco Sicari (Superiore degli Oblati del Sacro Cuore); Sabato11La “Festa della Condivisione” a San Nicola da Crissa, con un Incontro Tematico sugli Ausili pro Ciechi e Ipovedenti e la rappresentazione dello spettacolo ‘A NANNA PARTURIU, a cura del Laboratorio Teatrale U.I.C.I.; dal 15 al 19LaPartecipazione, con un nostro stand, al Festival Vibook (Editoria a chilometro zero), presso Palazzo Gagliardi di Vibo; Domenica 19 La Festa dedicata a Santa Lucia e gli Auguri di Natale con soci, volontari, familiari e amici. Santa Messa, presso la Chiesa Parrocchiale di San Costantino Calabro, e piccola ‘Tumbulata Calabrisi” con animazione; Martedì 21 La Deposizione del Bambinello Gesù nel presepe della sezione ed un brindisi del Direttivo ed i Dipendenti con i Volontari del Servizio Civile.

Messi nuovamente alla prova dal Covid, rispetto all’anno in corso esprimiamo vivo compiacimento per gli eventi del 23 Febbraio e dell’8 e 9 Marzo 2022. Il 23 Febbraio, una nuova mattinata informativa sugli ausili di ciechi e ipovedenti ha consolidato il legame con l’Istituto Alberghiero di Vibo – dove si è tenuto lo specifico incontro divulgativo “Mondi che si Incontrano”, diffuso anche su piattaforma e rivolto ai Tirocinanti del Sostegno, inclusi quelli frequentanti l’Università di Catanzaro – con una partecipazione complessiva di circa 200 persone. La “Settimana Mondiale del Glaucoma” ha, invece, visto il coinvolgimento dei Lions e del Leo Club di Vibo e l’effettuazione di 33 screening nelle due mattinate dell’8 e del 9 Marzo. La prima, condivisa con la Iapb e curata dall’oculista Dr. Fera, è stata anche l’occasione per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, resa ancora più intensa dalla testimonianza di Svetlana, madre di un sacerdote ucraino che testimonia il Cristo proprio nei luoghi di guerra. La seconda mattinata ha visto la collaborazione della Società Italiana Glaucoma, la quale ha incaricato per lo svolgimento dell’attività di profilassi il Dr. Fausto Ferrari.

Ora, mentre attendiamo l’avvio della terza annualità del Progetto di Servizi in favore dei Ciechi Pluriminorati, VI INVITIAMO A PARTECIPARE NUMEROSI ALL’ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI DI SABATO 23 APRILE PROSSIMO, PRESSO L’ANDRONE DI PALAZZO GAGLIARDI DI VIBO – CON INIZIO DEI LAVORI ALLE ORE 9.30. Oltre a riguardare la Relazione sulle Attività Svolte ed il Bilancio Consuntivo del 2021, l’Assemblea Vi darà l’opportunità di esprimere il Vostro fondamentale voto per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo della Sezione. A tal riguardo, nella Convocazione allegata troverete quanto statutariamente previsto per poter votare e candidarsi alla carica di Consigliere Territoriale. All’Assemblea si potrà partecipare anche collegandosi sulla PIATTAFORMA ZOOM, attraverso il seguente link:

Argomento: ASSEMBLEA ELETTIVA DEI SOCI - UICI VIBO VALENTIA- Ora: 23 apr 2022 09:30 Entra nella riunione in Zoom https://zoom.us/j/91280219682 - ID riunione: 912 8021 9682 - su dispositivo mobile +390200667245,,91280219682# Italia - in base alla tua posizione +39 020 066 724.             

 

Ricordando a tutti che è fondamentale essere presenti all’evento, che verrà curato con grande attenzione anche rispetto alle norme anti Covid, preghiamo quanti non hanno versato una o più quote associative di farlo utilizzando l’apposito bollettino postale – compilato in ogni sua parte ed anch’esso allegato.

UNIAMO ALLA PRESENTE:

-        Convocazione Assemblea dei Soci

-        Relazione sulle Attività Svolte nell’Anno 2021;

-        Bilancio Consuntivo Anno 2021.                                    VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALL’ASSEMBLEA

                                                                                                                                          Un caro saluto

                                                                                                                                       IL PRESIDENTE

                                                                                                                                          Rocco Deluca