LETTERA INFORMATIVA N. 1/2020
Carissimi Amici,
Vi avevamo aggiornato per iscritto con l’ultima lettera informativa del I Dicembre 2019, contenente anche il programma natalizio di un mese particolarmente ricco di eventi e belle soddisfazioni: la celebrazione della “Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità” e la presentazione del nostro calendario 2020; la Mostra del Laboratorio Creativo e la tradizionale Festa di Santa Lucia; gli Auguri di Natale in Sezione e la conclusione delle iniziative del periodo festivo grazie alla XXI edizione di “Tumbulata Calabrisi”, le cui musiche, i canti e le ilari battute risuonano ancora nelle nostre orecchie. Il 2020 è partito alla grande con la presentazione dei servizi territoriali del progetto regionale a favore dei ciechi pluriminorati, che ha avuto in Febbraio il suo concreto avvio e sta consentendo a 20 nostri soci affetti da patologie plurime di fruire dei benefici del nuoto, dell’orientamento e mobilità, della musicoterapia, dell’assistenza infermieristica e di molto altro. Il secondo mese del nuovo anno, poi, è proprio da incorniciare, potendosi ricordare come il momento di partenza della Cooperativa Sociale di Servizi pro Disabili e Anziani “FENICE”, nata in seno alla stessa U.I.C.I. di Vibo con l’intento di estendere e potenziare le attività già in atto in sezione. Si tratta di un’occasione in più per l’intera realtà vibonese e calabrese, decisamente carente di offerte mirate in tal senso. La celebrazione della Santa Messa presso la Cappella della Casa di Cura “Villa dei Gerani” di Vibo (in occasione della “Giornata Mondiale del Malato”) ha caricato i presenti, i quali hanno potuto dare sfogo alla loro voglia di condividere nell’ottava edizione de ‘A BRASCIOLATA ‘I JOVI GRASSU, quest’anno caratterizzata da forti e chiari messaggi di legalità, da tutti lanciati nel corso dello splendido pomeriggio, tenutosi presso l’auditorium del Valentianum di Vibo. Il 21 Febbraio, invece, si è colorato di innovazione nella tradizione grazie alla celebrazione della “Giornata Nazionale del Braille” insieme ai giovani dell’Istituto Industriale di Nicotera ed a quelli del Servizio Civile. I primi stanno realizzando – nell’ambito di un’azione progettuale condivisa proprio con l’Unione – un bastone bianco per ciechi con sensori capaci di rilevare e segnalare ostacoli e profondità dei marciapiedi. I giovani del servizio civile stanno completando la loro esperienza annuale presso l’Unione ed hanno sintetizzato in dei pensieri i frutti raccolti. A Catanzaro le ultime due tappe di un mese di Febbraio decisamente vivo, che ha visto la città capoluogo di regione celebrare la fase calabrese del Centenario U.I.C.I.: Domenica 23 il nostro Laboratorio Teatrale a testimoniare le possibilità dei non vedenti nell’esprimersi quali attori (presso il Teatro “Hercules”) e Martedì 25 una nostra delegazione a rappresentarci in un percorso di valorizzazione dei sensi residui, presso il Complesso San Giovanni.
Nel mentre, in Gennaio, il Consiglio Direttivo Territoriale aveva pianificato le iniziative di massima per il primo semestre dell’anno in corso, che riportiamo a seguire, specificando che le medesime potranno subire variazioni e/o integrazioni, che verranno puntualmente comunicate a tutti Voi:
MARZO
Sabato 7 (ore 10 - in Sezione): Giornata Internazionale della Donna “A TE, DONNA!” Omaggio Floreale e Musicale a Socie e Volontarie del Servizio Civile - a cura dei partecipanti al Laboratorio Creativo e Momento Musicale; Domenica 15: FESTA DELLA FAMIGLIA Ore 10 Raduno in Sezione – Ore 11,30 Santa Messa e Benedizione delle Famiglie nel Santuario – Ore 12,30 Tonometria Oculare Gratuita (a cura dell’oculista D.ssa Mimma Schiavello – nei locali del Santuario), per celebrare la SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA - (ore 13,30) Pranzo con Musica e Balli, sempre nei locali accanto al Santuario (Animazione curata da “I MIXAGE” - Pianobar a 2 Voci); Sabato 21 (ore 9,30 – Luogo da Definire) “GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA” Condivisa con gli amici dell’UNESCO; Domenica 29 “Giornata della Testimonianza” Santa Messa e Momento di Sensibilizzazione U.I.C.I. – U.N.I.Vo.C. .(Chiesa da stabilire).
APRILE
Sabato 18: Prima Assemblea Annuale dei Soci (Villa dei Gerani Vibo – Ore 9.30)
MAGGIO
Venerdì 1 e Sabato 2: Gita Sociale (Luoghi da Definire); Venerdì 8: FESTA DELLA MAMMA (Villa dei Gerani ore 16 – Condivisa con “La Casa di Anna”); Sabato 23: Visita Aziendale in un Vivaio Naturalistico (Piante e Fiori) da stabilire
GIUGNO
(Luogo e Data da Stabilire) Convegno sul Turismo Accessibile (Data da definire)
Ribadiamo che la Vostra partecipazione ai descritti eventi ed a quelli eventualmente fissati in itinere verrà da noi facilitata con tutti i mezzi a disposizione: segnalateci ogni bisogno di accompagnamento e ci adopereremo per soddisfarlo.
A quanti non hanno provveduto a versare la Quota Sociale 2020 (o hanno da effettuare versamenti per gli anni passati), alleghiamo il bollettino di pagamento compilato in ogni sua parte, ricordando che confermare la propria adesione all’Unione significa consentirci di continuare ad aiutarvi e sostenere ogni rivendicazione di diritti che, sebbene acquisiti, rischiano costantemente di non essere rispettati e vanno assolutamente difesi.
A breve, Vi invieremo i Documenti Assembleari per Sabato 18 Aprile e, mi raccomando, non ci abbandonate, così come faremo sempre noi!
Un caloroso abbraccio
IL PRESIDENTE
Rocco Deluca