LETTERA INFORMATIVA N. 3/2025
OGGETTO: Lettera Informativa n. 3/2025 A TUTTI I SOCI - Loro Sedi
Prot. n. 74/2025/COM Vibo Valentia, 10.05.2025
Carissimi Amici,
lo scorso 8 Aprile si è insediato il Consiglio Territoriale da Voi eletto in occasione dell’ultima Assemblea dei Soci del 29 Marzo ed ha riconfermato l’Ufficio di Presidenza precedentemente in carica, guidato dal sottoscritto e con Teresa Bagnato quale Vice Presidente e Francesco Bretti nel ruolo di Consigliere Delegato, nonché di Componente (insieme allo scrivente) del Consiglio Regionale U.I.C.I. per la nostra sezione. Completano il gruppo dirigenziale Stefania Isabella Iulio e Domenico Bortone, quest’ultimo riapprodato in Consiglio dopo importanti esperienze passate. Nel ringraziare a nome di tutti, ribadisco l’impegno per l’elevazione delle condizioni di vita di ognuno di Voi e sono convinto che, nonostante un contesto operativo difficile, si potrà fare sempre di più e meglio, potendo contare sulla crescente determinazione e maturità. Volendo lavorare con dinamismo, negli scorsi giorni, abbiamo elaborato un programma di attività, che ci accompagnerà fino al prossimo mese di Settembre e che prevede appuntamenti decisamente significativi per tutti i soci:
- Ogni Sabato Mattina – dalle ore 9,30 alle 11,30 in Sezione (a partire dal 24 Maggio) - LABORATORIO DI MANUALITA’ LEGGERA, PITTURA TATTILE E GIOIELLI. Coordinerà le attività laboratoriali Stefania Iulio.
- Domenica 6 Luglio, con partenza in bus dalla Sezione alle ore 8, GITA A VALLELONGA E SERRA SAN BRUNO, con visita del Santuario di Santa Maria di Monserrato (in concomitanza con la Novena), possibile partecipazione alla Santa Messa delle ore 11, passeggiata naturalistica e Pranzo, offerto dalla Confraternita dell’Immacolata. Nel pomeriggio, visita dei luoghi di San Bruno e gelato a Serra San Bruno, con rientro in sede per le ore 20 e Quota di Adesione di € 15 a persona (Colazione in Bus e Gelato inclusi). Prenotazioni entro il 31 Maggio.
- In data da stabilire – Corso Gratuito BLSD per la Formazione di Soccorritori Ciechi e Ipovedenti - con l’addestramento nelle manovre di rianimazione cardio – polmonare con defibrillatore (Durata 5 ore).
- Nella prima decade di Luglio, Convegno su “Accessibilità, Digitalizzazione, Inclusione” (Validità della firma per le persone con disabilità visiva).
- Dal 31 Agosto al 7 Settembre, Campo Estivo Abilitativo e Riabilitativo presso lo Sciabache Village di Zambrone Marina. Sarà una straordinaria ed attesa vacanza al mare, in un luogo davvero magico e con la possibilità di essere guidati da esperti in attività di Nuoto (nelle piscine del Residence), Musicoterapia, Orientamento e Mobilità.
Costo della Pensione Completa € 480 a persona. Prenotazioni entro il 31 Maggio.
Approfittiamo dell’occasione per informarvi che stiamo anche adoperandoci per ritornare nelle scuole della provincia di Vibo con gli screening visivi previsti dalla storica iniziativa di sensibilizzazione e profilassi Iapb denominata “Occhio ai Bambini”. Attendiamo altresì, con ansia il via libera della Regione Calabria per l’avvio di una nuova annualità del Progetto di Servizi in favore dei Ciechi Pluriminorati, grazie al quale tanto si sta facendo per quanti con problemi aggiuntivi alla cecità. Naturalmente, Vi daremo notizie più dettagliate in merito alle iniziative non ancora strutturate in ogni particolare e siamo, ovviamente, a Vostra disposizione se ci telefonate per saperne di più.
Infine, due modi davvero unici grazie ai quali potrete aiutarci economicamente, senza spendere un solo centesimo:
1) All’atto della Dichiarazione dei Redditi, destinate il 5x1000 alla Vostra e Nostra Associazione, indicando il CF. 96007500794
2) Facendo una spesa di almeno 30 euro presso un Supermercato MD, verrà accreditato 1 euro alla nostra sede. Dovrete solo aprire l’APP di MD sul Vostro smartphone e andare nella sezione Goodify, scansionare il QR Code presente a fine scontrino e scegliere l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets Aps di Vibo Valentia.
Pensiamo di avervi dato le notizie più importanti, ma è ovvio che ci piacerebbe potervi sentire ed incontrare sempre più frequentemente, sebbene ci rendiamo conto delle Vostre difficoltà negli spostamenti, che noi stiamo cercando di attenuare grazie ai giovani del servizio civile. Comunque, non esitate a chiamarci e faremo davvero di tutto per rispondere ad ogni Vostra esigenza.
Un affettuoso saluto
Il Presidente
Giuseppe Bartucca